Analista Programmatore Junior (cod. rif. DVL0002)
05/10/2018
18:07
SCOPO DEL RUOLO
Svolgere le attività di analisi e sviluppo di applicazioni client/server in ambito Application Server.
LIVELLO DI ISTRUZIONE
• Requisito minimo: Diploma di Perito Industriale in Informatica.
• Titolo preferenziale: Laurea in Ingegneria informatica o Informatica.
AREE DI CONOSCENZA FUNZIONALE GENERALE
• Conoscenza dei principali standard di analisi e progettazione del software (design patterns, framework).
• Conoscenza delle principali metodologie di sviluppo del software (agile technologies e continous integration systems).
• Conoscenza in ambito software configuration management.
• Conoscenza delle tecnologie e degli standard in ambito di rete Internet.
• Conoscenza del linguaggio di programmazione C#, e dei framework ad esso associati (.NET).
• Conoscenza del linguaggio SQL e tecnologia DB.
AREE DI RESPONSABILITA’ FUNZIONALE SPECIFICHE
Traduce i requisiti espressi dagli analisti funzionali e/o dai Clienti in specifiche funzionali degli sviluppi software, in coerenza con gli obiettivi concordati con il Senior Developer e realizza il sistema informatico. A tal fine: o Partecipa alla stesura del disegno logico ed applicativo del sistema. o Definisce le specifiche di programmazione sulla base delle specifiche di analisi e traduce le specifiche di programmazione in codice; realizza programmi secondo metodologie e linguaggi di rapid prototyping o di sviluppo ad oggetti. o Definisce e realizza le procedure per la gestione del sistema (lancio, back-up, recovery, ecc.). o Documenta i programmi realizzati e partecipa alla realizzazione operativa (manuali e/o help in linea) per l’utente. o Esegue i test di primo livello, partecipa alla stesura di piani e procedure di test/collaudo ed esegue e documenta i test/collaudi del sistema e la messa a punto finale. o Partecipa all’installazione del sistema (sia nella fase di collaudo in sede sia presso il cliente finale) e all’avviamento del sistema, curando anche l’addestramento e l’assistenza degli utenti. o Ricerca nuove risorse strumentali (hw e sw) volte al miglioramento continuo dell’attività.
AREE DI RESPONSABILITA’ GESTIONALE
• Collabora alla gestione delle risorse strumentali a disposizione, coerentemente agli obiettivi del progetto.
• Si integra con gli altri membri dell’equipe (puntualità nelle relazioni), e si relaziona con colleghi, personale interno ed esterno all’Azienda con equilibrio, maturità e cortesia.
• Partecipa alle riunioni giornaliere, settimanali e mensili generali o specialistiche nel settore; ha accesso e consulta libri, monografie e riviste specialistiche del settore.
• Esercita un’azione di collegamento con le figure di analista funzionale e con il senior developer di riferimento.
AREE DI CONOSCENZA FUNZIONALE APPLICATIVA
• Conoscenza del linguaggio di programmazione C#.
• Conoscenza delle tecnologie web: HTML/JS, AJAX, JSON, PHP.
• Conoscenza dei principali applicativi in ambito software configuration management (es: GIT).
• Conoscenza degli ambienti di sviluppo.
ALTRE AREE DI COMPETENZA
• Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.